Per informazioni riguardo le News pubblicate su questa pagina web contattare Barbara Balmaverde e Ummi Abbas all’indirizzo “comunicazione.oato at inaf.it”
Solar Orbiter osserva il suo primo CME
Gli strumenti a bordo della sonda Solar Orbiter – tra [...]
Un censimento dei dintorni del Sole
ALESSANDRO SOZZETTI E RICHARD SMART Un team internazionale ha condotto [...]
La storia di un esopianeta impressa nella sua atmosfera
Il protagonista di questa storia è un pianeta gigante gassoso, [...]
La prima cometa interstellare può essere il più intatto oggetto cometario mai osservato.
Osservazioni polarimetriche effettuate mediante il Very Large Telescope dell'ESO tra [...]
Spettropolarimetria di Quasars vicini: implicazioni per la misura della massa dei buchi neri
E’ possibile determinare la massa dei buchi neri al centro [...]
Astrofisica con HPC grazie all’accordo INAF-CINECA 2017-2020
All’inizio del 2017 INAF siglò un accordo con il CINECA [...]
La misura dei campi magnetici elusivi sul Sole
Uno dei problemi nella nostra comprensione delle eruzioni solari, ossia [...]
L’origine del disco Galattico raccontata dalla storia di formazione stellare e simulazioni cosmologiche
Il gruppo dell’Osservatorio Astrofisico di Torino composto da Marco Giammaria [...]