Per informazioni riguardo le News pubblicate su questa pagina web contattare Barbara Balmaverde e Ummi Abbas all’indirizzo “comunicazione.oato at inaf.it”
Spettropolarimetria di Quasars vicini: implicazioni per la misura della massa dei buchi neri
E’ possibile determinare la massa dei buchi neri al centro [...]
Astrofisica con HPC grazie all’accordo INAF-CINECA 2017-2020
All’inizio del 2017 INAF siglò un accordo con il CINECA [...]
La misura dei campi magnetici elusivi sul Sole
Uno dei problemi nella nostra comprensione delle eruzioni solari, ossia [...]
L’origine del disco Galattico raccontata dalla storia di formazione stellare e simulazioni cosmologiche
Il gruppo dell’Osservatorio Astrofisico di Torino composto da Marco Giammaria [...]
La rapida variabilità dei blazar
I blazar sono nuclei galattici attivi (AGN) associati a un [...]
Osservatorio Pierre Auger: Rilascio pubblico dei dati.
La Collaborazione Pierre Auger rilascerà il 10% dei dati raccolti [...]
Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2021
Al fine di promuovere pari opportunità nella Scienza e per [...]
Un sistema planetario con un sub-Nettuno transitante attorno a una stella di tipo solare
I pianeti in transito con raggi approssimativamente tra 2 e [...]