
Contatti: Responsabile Didattica e Divulgazione
Dott. Daniele Gardiol
tel.: 011.8101986
mail: daniele.gardiol (at) inaf.it
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI
L’INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino ha organizzato la seconda edizione del Corso di formazione in Astronomia e Astrofisica per docenti delle scuole secondarie superiori.
Il corso è stato svolto nel periodo febbraio – maggio 2021. La modalità (in presenza o a distanza) è stata condizionata dall’evoluzione della pandemia da Coronavirus.
NOTA: il corso è stato tenuto a distanza tramite piattaforma google meet
È disponibile il calendario dettagliato delle lezioni, svolte in orario 17-19.
Per ogni questione contattare: Daniele Gardiol, daniele.gardiol@inaf.it.
SCARICA IL CATALOGO CE.SE.DE 2020/21
Al corso complessivamente sono state ricevute 61 iscrizioni
= 0 = 0 =
MATERIALE DEL CORSO
Lezione 1: Stelle variabili- Dott. Giuseppe Pettiti – presentazione
Lezione 2: Sole e attività solare- Dott. Alessandro Bemporad – presentazione
Lezione 3: Corpi minori del Sistema Solare – Dott. Alberto Cellino – presentazione
Lezione 4: Sistemi stellari binari – Dott. Giuseppe Pettiti – presentazione
Lezione 5: La ricerca di pianeti extrasolari – Dott. Aldo Bonomo – presentazione: parte1 parte2
Lezione 6: PRISMA e il ritrovamento della meteorite Cavezzo – Dott. Dario Barghini – presentazione
Lezione 7: Uso di database astronomici per esperienze di laboratorio – Dott. Giuseppe Pettiti – presentazione: Lab1 Lab2 Lab3
Lezione 8: Le sfide dell’astrofisica nel prossimo decennio – Dott. Daniele Gardiol e Dott. Giuseppe Pettiti – presentazione
Lezione 9: La presenza umana al di là del sistema solare: l’esodo interstellare – Dott. Carlo Benna – presentazione
Lezione 10: La Via Lattea e le galassie – Dott. Richard Smart – presentazione Lab
Lezione 11: Buchi neri e onde gravitazionali – Dott. Roberto Silvotti – presentazione
Lezione 12: Verso l’astronomia con i raggi cosmici – Prof. Mario Edoardo Bertaina – presentazione parte1 parte2 parte3 parte4
Lezione 14: Le Supernovae e la misura della costante di Hubble – Dott. Luca Zangrilli – presentazione
= 0 = 0 =
Pagina e presentazioni del Corso realizzato nell’anno scolastico 2019/2020