Salta al contenuto
Via Osservatorio 20, Pino Torinese (To) Tel: 0118101900
  • Italiano
  • Inglese
  • HOME OATo
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SITO INAF
Osservatorio Astrofisico di Torino Logo Osservatorio Astrofisico di Torino Logo
  • L’OSSERVATORIO
    • STRUTTURA
      • Direttore
      • Vicario
      • Consiglio di struttura
      • Servizi
      • Storia
    • PERSONALE
      • A Tempo Indeterminato
      • A Tempo Determinato
      • Assegnisti | Borsisti
      • Associati INAF
    • FACILITIES
      • Telescopi
      • Laboratori
      • Gaia DPCT
      • OPSys
      • Servizi informatici
      • Biblioteca
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • Amministrazione Trasparente
      • Organigramma
    • SICUREZZA
      • Squadre di emergenza
      • In caso di emergenze
      • Numeri di emergenza
  • RICERCA
    • AREE DI RICERCA
    • PROGETTI
    • RISORSE BIBLIOGRAFICHE
    • ARCHIVI ASTRONOMICI
  • NEWS
    • EVENTI
    • SEMINARI
    • NEWS SCIENTIFICHE
  • ALTA FORMAZIONE
    • TIROCINI
    • TESI SPECIALISTICHE
    • DOTTORATI
    • CORSI UNIVERSITARI
  • LAVORA CON NOI
    • BANDI APERTI
    • BANDI CONCLUSI
    • POSSIBILITÀ DI COLLABORAZIONI
  • DIDATTICA E DIVULGAZIONE
    • EVENTI
    • ATTIVITÀ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITÀ SUL TERRITORIO
    • ATTIVITÀ ALL’OSSERVATORIO
    • IL PLANETARIO
    • EDU INAF (link esterno)
  • L’OSSERVATORIO
    • STRUTTURA
      • Direttore
      • Vicario
      • Consiglio di struttura
      • Servizi
      • Storia
    • PERSONALE
      • A Tempo Indeterminato
      • A Tempo Determinato
      • Assegnisti | Borsisti
      • Associati INAF
    • FACILITIES
      • Telescopi
      • Laboratori
      • Gaia DPCT
      • OPSys
      • Servizi informatici
      • Biblioteca
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • Amministrazione Trasparente
      • Organigramma
    • SICUREZZA
      • Squadre di emergenza
      • In caso di emergenze
      • Numeri di emergenza
  • RICERCA
    • AREE DI RICERCA
    • PROGETTI
    • RISORSE BIBLIOGRAFICHE
    • ARCHIVI ASTRONOMICI
  • NEWS
    • EVENTI
    • SEMINARI
    • NEWS SCIENTIFICHE
  • ALTA FORMAZIONE
    • TIROCINI
    • TESI SPECIALISTICHE
    • DOTTORATI
    • CORSI UNIVERSITARI
  • LAVORA CON NOI
    • BANDI APERTI
    • BANDI CONCLUSI
    • POSSIBILITÀ DI COLLABORAZIONI
  • DIDATTICA E DIVULGAZIONE
    • EVENTI
    • ATTIVITÀ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITÀ SUL TERRITORIO
    • ATTIVITÀ ALL’OSSERVATORIO
    • IL PLANETARIO
    • EDU INAF (link esterno)
  • L’OSSERVATORIO
    • STRUTTURA
      • Direttore
      • Vicario
      • Consiglio di struttura
      • Servizi
      • Storia
    • PERSONALE
      • A Tempo Indeterminato
      • A Tempo Determinato
      • Assegnisti | Borsisti
      • Associati INAF
    • FACILITIES
      • Telescopi
      • Laboratori
      • Gaia DPCT
      • OPSys
      • Servizi informatici
      • Biblioteca
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • Amministrazione Trasparente
      • Organigramma
    • SICUREZZA
      • Squadre di emergenza
      • In caso di emergenze
      • Numeri di emergenza
  • RICERCA
    • AREE DI RICERCA
    • PROGETTI
    • RISORSE BIBLIOGRAFICHE
    • ARCHIVI ASTRONOMICI
  • NEWS
    • EVENTI
    • SEMINARI
    • NEWS SCIENTIFICHE
  • ALTA FORMAZIONE
    • TIROCINI
    • TESI SPECIALISTICHE
    • DOTTORATI
    • CORSI UNIVERSITARI
  • LAVORA CON NOI
    • BANDI APERTI
    • BANDI CONCLUSI
    • POSSIBILITÀ DI COLLABORAZIONI
  • DIDATTICA E DIVULGAZIONE
    • EVENTI
    • ATTIVITÀ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITÀ SUL TERRITORIO
    • ATTIVITÀ ALL’OSSERVATORIO
    • IL PLANETARIO
    • EDU INAF (link esterno)

2019

  1. Home
  2. NEWS
  3. SEMINARI_OLD
  4. 2019
2019massimo2023-06-23T11:36:11+02:00
  • 12/12/2019 – Miho Janvier (Institut d’Astrophysique Spatiale, Université Paris-Sud 91405 Orsay Cedex, FR), Generic features of ICME at 1AU from statistical studies of in situ data

  • 05/12/2019 – Aldo Dell’Oro (INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri), L’evoluzione collisionale degli asteroidi

  • 21/11/2019 – Luca Fossati (Space Research Institute (IWF), Austrian Academy of Sciences (ÖAW), AT),  Atmospheric escape as a tool to study stars and planets

  • 15/11/2019 – Sankha Subhra Chakrabarty (Dipartimento di Fisica, Università di Torino), Caustic rings and the quantum effects in axion dark matter

  • 07/11/2019 – José A. Caballero (Centro de Astrobiología CSIC-INTA, ES), Terra Nova: from science fiction to reality

  • 31/10/2019 – Dr. Daniel Hestroffer (Observatoire de Paris, FR), Probing the Interior of Asteroids and Small Bodies

  • 24/10/2019 – Adam Burgasser (UCSD, San Diego, CA, US), Brown Dwarfs in the Milky Way: A New Tool for Galactic Archeology

  • 18/10/2019 – Li Zeng (Department of Earth and Planetary Sciences
    Harvard & Smithsonian Center for Astrophysics / Department of Astronomy, Harvard University, Cambridge, US), Water World Galore

  • 17/10/2019 – Nezihe Uzun (Univ Lyon, Ens de Lyon, Univ Lyon1, CNRS, Centre de Recherche Astrophysique de Lyon, FR), Symplectic ray bundle transfer in general relativity

  • 10/10/2019 – M. Damasso (INAF – OATo), A Low-mass Planet Candidate Orbiting Proxima Centauri at a Distance of 1.5 AU

  • 03/10/2019 – Fabio Del Sordo (Department of Physics, University of Crete, GR), Stellar magnetic fields: stability and dynamos/b>

  • 19/09/2019 – Andrew M. Davis (Department of the Geophysical Sciences, Enrico Fermi Institute, and Chicago Center for Cosmochemistry, University of Chicago, US), 60Fe in the early solar system

  • 03/07/2019 – J. Davy Kirkpatrick (Infrared Processing and Analysis Center — California Institute of Technology, US), Exploring the radio morphology-accretion mode link through cross-population radio galaxies

  • 20/06/2019 – Eleonora Torresi (INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio), L’orbita della Luna

  • 06/06/2019 – Matteo Bonato (INAF – IRA), Scientific exploitation of a new catalogue of ALMA calibrators

  • 23/05/2019 – Laura Inno (INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri), Dissecting the young Galaxy via NIR spectroscopy of Cepheids

  • 09/05/2019 – Sarah E. Gibson (High Altitude Observatory – NCAR, Boulder, CO, US), Beyond Flatland: a Star of Many Dimensions

  • 02/05/2019 – David Ehrenreich (Observatoire Astronomique and Department of Astronomy of the Université de Genève, CH), Exoplanetary atmospheres at high spectral resolution

  • 18/04/2019 – Matthew J. West (Royal Observatory of Belgium, BE), RHESSI-SWAP post-flare giant arch signatures

  • 21/03/2019 – Alexey Butkevich (The Central Astronomical Observatory of the Russian Accademy of Sciences, Pulkovo, RU), Gaia astrometry potential for testing post-Newtonian gravity

RICERCA

  • AREE DI RICERCA
  • PROGETTI
  • RISORSE BIBLIOGRAFICHE
  • HOME PAGES PERSONALI

UTILITY

  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY (UE)

OATO ONLY

  • RSU
  • ORARIO DI LAVORO
  • PRENOTAZIONE SALE RIUNIONI

MODULISTICA

  • MISSIONI
  • RICHIESTE
  • DICHIARAZIONI
Copyright 2018-2023 Osservatorio Astrofisico di Torino - INAF | Tutti i diritti riservati | Codice Fiscale: 97220210583 | Web solution: EFFETTI STUDIO
Page load link
Osservatorio Astrofisico di Torino
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
Torna in cima