A qualitative illustration showing beamed auroral emission on the scallop-shell star J0508-21, assuming that the star has a multipolar stellar magnetic field and the radio emission is triggered by a possible magnetic interaction with an approximately corotating, evaporating planet that is potentially also responsible for causing dips in the star's optical light curves, Kaur et al. 2024b

241218.leonardo-universita

L’occupazione di scienze politiche alla Sapienza – Credits: Ansa

Alessandro Ferretti

Dipartimento di Fisica - Università di Torino

Mercoledì 18 Dicembre 2024, H 15.00 – Aula seminari Villa Magliolia- INAF-OATo

LIVE STREAMING

Abstract

La militarizzazione della ricerca scientifica pubblica sta trasformando radicalmente il panorama accademico e della ricerca.

L’attuale fase geopolitica richiede un’enorme spinta nello sviluppo di tecnologie avanzate e intelligenza artificiale, e richiede che i migliori talenti si concentrino sulla ricerca militare applicata.
Funzionali a questo obiettivo sono la sottrazione di risorse alla ricerca di base e il peggioramento delle condizioni e delle prospettive lavorative dei precari che lavorano in atenei ed enti di ricerca rispetto a chi opera in ambiti legati all’industria militare.

Il metodo competitivo per l’assegnazione dei fondi di ricerca, sempre più vincolati a esigenze industriali, penalizza la ricerca libera e crea un circolo vizioso in cui atenei e enti pubblici diventano strumenti delle aziende militari private, minacciando l’autonomia della scienza e il suo ruolo nella società.

Referente locale: Mariateresa Crosta

Recording Chat trascription
recording-icon chat-trascription-icon