QUANDO: 26 - 27 Settembre 2025
DOVE: Parco del Valentino - Torino
l’OATo-INAF (Istituto Nazionale di AstroFisica), in collaborazione con il Politecnico di Torino, l’Università di Torino e il Gruppo Astrofili William Herschel di Torino presentano:
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2025 – UNIGHT

VENERDI’ 26 SETTEMBRE 2025
Torino Parco del Valentino lungo viale Mattioli 17:00 – 24:00 (Stand INAF-OATo; osservazioni notturne, conferenze)
Postazioni osservative notturne: 1) Rifrattore OATo, 2) Newtoniano Dobson OATo + SeeStar Gruppo Herschel To
Interventi:
17:15 R.Soria, IN AF-OATo “Cosmic Distances”‘ 45’
18:00 C.Benna, INAF-OATo “L’esodo Interstellare e la possibile presenza Umana al di là dei confini del Sistema Solare: cosa ci aspetta e mai ci riusciremo?”, 1h
19:00 A.Cora, INAF-OATo “A come Archeoastronomia”, 45′
20:00 A.Scavullo, Gruppo Herschel To, “Astronomia in sintesi”, 25′
20:30 G.Bernardi, INAF-OATo “400 anni di Giovanni Domenico Cassini e un osservatorio astronomico tutto per sé“, 25′
21:00 R.Corrado, Gruppo Herschel To, “La Fusione Nucleare nel Sole e sulla Terra” 25′
21:30 A. Vecchiato, INAF-OATo “Misurare l’Universo”, 45′
22:15 R.Soria, INAF-OATo “Come crescono i Buchi Neri”, 45′
23:00 C.Benna, INAF-OATo “La fisica di Star Trek, oltre la TransCurvatura ed il Teletrasporto” 1h
SABATO 27 SETTEMBRE 2025
Torino Parco del Valentino lungo viale Mattioli, 10:00 – 18:00 (Stand INAF-OATo; osservazioni diurne, conferenze (laboratori didattici?)
Postazioni osservative diurne: 1) Rifrattore OATo + Coronado, 2) R.Corrado, Gruppo Herschel To, 3) S.Zarrinchang, Riflettore Newtoniano
Interventi:
11:00 R.Corrado, Gruppo Herschel To, “La Fusione Nucleare nel Sole e sulla Terra” 45′
12:00 G.Bernardi, INAF-OATo “400 anni di Giovanni Domenico Cassini e un osservatorio astronomico tutto per sé“, 25′
12:30 M. Aprile, INAF- OATo “In Memoria di Peter Higgs”, 25′
13:00 R.Soria, INAF-OATo “Come crescono i Buchi Neri”, 25′
13:30 C.Benna, INAF-OATo “A caccia di bolidi e meteoriti con il progetto PRISMA – La cagnetta Pimpa ed il ritrovamento della meteorite di Cavezzo” 1h
14:30 R.Corrado, Gruppo Herschel To , “La Fusione Nucleare nel Sole e sulla Terra” 45′
15:30 C.Benna, INAF-OATo “La fisica di Star Trek, oltre la TransCurvatura ed il Teletrasporto” 1h
16:30 A. Bemporad, INAF-OATo TBD 45′